1) Ciao, ho visto i vari corsi che avete di cosa trattano?
Alex:
Le giornate di “consolidamento Tecnico Sanitario”, trattano di implementare le capacità pratiche e tecniche dei Professionisti del Soccorso. Noi diamo la possibilità a chi è interessato di standardizzare le proprie conoscenze e consolidarle con metodi innovativi e scenari dettagliati.
2) Cosa mi viene rilasciato alla fine del corso?
Alex:
Alla fine delle giornate, viene rilasciato un attestato di partecipazione.
3) Ma è riconosciuto in Italia?
Alex:
La partecipazione ai giornate di consolidamento sono riconosciute al 100% dato che la parte didattica non esce dai protocolli della Vostra regione, quindi ne rispecchia i contenuti e ne implementa le conoscenze e le tecnico pratiche, che non vengono insegnate
4) E’ Gratis?
Alex:
Le giornate costano dalle 90€ alle 110€ a persona, in base al numero di partecipanti, la cosa importante da sapere e che se è l’Associazione di Volontariato ad organizzare con i suoi “istruttori e dipendenti” il prezzo parte già da un 50% in meno, ma sono escluse le spese di trasporto, vitto e alloggio.
6) Che differenza c’è tra giornata singola e l’iter completo?
Alex:
Le giornate singole di consolidamento, trattano un argomento unico in modo estremamente dettagliato, con 3 ore di teoria e le altre ore solo di prove pratiche. Per l’iter completo, invece, dura 3 giorni con 3 argomenti sinergici; es: Gestione dei Presid sul trauma, estricazione ed immobilizzazione adulto ed estricazione ed immobilizzazione pediatrico.
7) Io vorrei farlo per trovare lavoro, mi può aiutare?
Alex:
I corsi di Consolidamento rendono più sicuro il lavoro del Soccorritore Italiano, se lo fai per lavoro in Italia sicuramente quando presenti le tua esperienza ti viene riconosciuto al 100%.
8) Chi è l’istruttore?
Alex:
Gli istruttori, sono Soccorritori e Medici Specializzati in Soccorso Tecnico in tutti gli ambienti: Aereo, Terrestre, Acquatico e Ipogeo.
9) Ma chi organizza tutto questo?
Alex:
Dietro tutto questo ci sono professionisti che gestiscono una Associazione molto importante con quasi 1000 di soci all’attivo, ma quello che la gente non capisce è che ci sono Associazioni molto importanti che almeno una volta all’anno organizzano con i loro Soccorritori, giornate con la nostra Docenza in loro sede.
10) Quali sono i programmi del corso?
Alex:
Puoi trovarli cercando dentro al mio sito: https://www.alexstecchezzini.it/chi-sono/formazione-tecnico-sanitaria/
11) Siamo diverse persone interessate al corso, si può organizzare nella nostra sede?
Alex:
Si, già collaboriamo con la Croce Rossa della Lombardia e altre sedi in Italia per fare un corso nella loro sede, per un buon numero di persone ci sono forti agevolazioni:
12) Ok mi piace, come posso fare a fare il corso?
Alex:
E’ molto semplice; puoi svolgere il corso nella tua sede con 10 dei tuoi colleghi ed è molto più facile. Scrivimi privatamente a: emtformazione@gmail.com oppure WhatsApp 3892348119 (Ricorda chi organizza il corso, NON PAGA)
13) Sono un medico, infermiere, posso avere accesso alla qualificazione o al corso?
Alex:
Per le giornate non ci sono problemi, le parti pratiche non hanno ruoli e riconoscimenti, tutti devono imparare a svolgere un ruolo e questo non dipende dal grado che si ha; anzi consolidare le conoscenze e svolgere dei ruoli diversi, non ha mai fatto male a nessuno.
14) Acquistare la dispensa è necessario?
Alex:
Direi proprio di “SI” per il motivo che; la giornata formativa va ad approfondire in modo tecnico tutto quello che riguardala gestione ed il trasporto del paziente traumatizzato, e le dispense, ne approfondiscono in modo bibliografico tutte le informazioni che vengono esposte. http://www.alexstecchezzini.it/dispense/