Mi chiamo Alex Stecchezzini e sono di base uno sportivo che ha dedicato anni allo studio delle esigenze di specialisti dello Sport e del Soccorso.

Specialista dell’Emergenza Extra Ospedaliera dal 2004, insegno e studio da anni l’utilizzo e la realizzazione dei presidi medici di “CLASSE 1” dediti al soccorso extra ospedaliero, in tutti gli ambienti (acquatico, terrestre, aereo, ipogeo).

Lavorando nel Soccorso, ognuno di noi un giorni può essere vittima di “INCIDENTI” o “MANCATI INCIDENTI” tranquillamente valutabili e risolvibili anticipatamente da un semplice programma di CONSOLIDAMENTO mirato alle statistiche ed esigenze territoriali lavorative.

Non solo la parte ENERGETICA del SOCCORRITORE deve essere studiata e realizzata a doc per svolgere un soccorso in modo corretto e mirato.

I nostri pazienti non ci hanno scelto. Siamo noi ad aver scelto loro. 

Avremmo potuto scegliere un’altra professione, ma non l’abbiamo fatto.
Abbiamo accettato la responsabilità dell’assistenza ai pazienti in alcune delle peggiori situazioni: quando siamo stanchi o infreddoliti, quando è buio e piove, quando quando non possiamo prevedere le condizioni che incontreremo.

Dobbiamo accettare queste responsabilità o declinare.

Dobbiamo fornire ai nostri pazienti la migliore assistenza che siamo in grado di dare-non con distrazione, non con attrezzatura non controllata, non con dotazioni incomplete, non con nozioni arretrate. Non possiamo non aggiornarsi e non sapere quali sono le conoscenze mediche – tecniche attuali, non possiamo affermare di essere pronti ad assistere i nostri pazienti se non leggiamo e impariamo ogni giorno.

Tutti i corsi che frequentiamo ci insegnano a dare il meglio ma cosa più importante un vantaggio al paziente.

Al termine di ogni intervento, dobbiamo sentire che per il paziente non abbiamo fatto nient’altro che il nostro meglio…