HAI-BAU è il primo programma didattico dedicato agli amici a quattro zampe. L’amore che proviamo per i nostri “pelosetti”può non essere sufficiente per proteggerlo al meglio.
Possono infatti verificarsi circostanze in cui la salute del cane è minacciata da svariati pericoli e problemi di origine sanitaria. Senza essere dei veterinari esperti, possiamo,con poche semplici azioni, fronteggiare il problema e salvare la vita al nostro cane.
Il corso, tenuto da personale specializzato ed abilitato all’insegnamento si divide in due fasi.
La rianimazione cardiopolmonare (RCP) è una procedura di emergenza che viene eseguita per aiutare i cani che non riescono a respirare e/o non hanno battito cardiaco. Quando un cane smette di respirare, i livelli di ossigeno nel sangue scendono drasticamente e senza ossigeno gli organi vitali come il cervello, il fegato e i reni smettono rapidamente di funzionare. I danni cerebrali si verificano non oltre i 3-4 minuti dall’inizio dell’insufficienza respiratoria, quindi è fondamentale agire in modo tempestivo.
ARGOMENTI TRATTATI:
- manovre di rianimazione cardio-polmonare nel cane di grossa taglia e nel cane “piccolo”
- lesioni
- avvelenamenti… e tanto altro…
- esercitazioni con istruttore e manichino del cane
- scenari reali.
DETTAGLI:
- Abbigliamento: Comodo, consigliata la divisa operativa
- Protezioni individuali standard personali
DURATA: Teorico-Pratica su veicolo non deformato
- 1 ore di teoria
- 3 ore di pratica
CARATTERISTICHE:
- Discenti per sessione: 8/12 (massimo)
- Dedicato a tutte le figure che amano il proprio amico del cuore
- Approfondimenti sulle “skills – accorgimenti” o “abilità” in ambiente reale
© 2022 Alex Stecchezzini. Tutti i diritti riservati