Gestione del Soccorso in Ambiente Impervio
La Wolf’s Spirit asd – Survival School, in collaborazione con Alex Stecchezzini, Istruttore Rescue Education sulla Gestione e Soccorso in Ambiente Impervio, Istruttore di Arrampicata, Istruttore BLS, Scrittore, organizzano il prossimo corso Soccorso in Ambiente Impervio.
“Il corso GESTIONE DEL SOCCORSO IN AMBIENTE IMPERVIO” viene strutturato sulle linee guida del sistema di soccorso nazionale, si propone di preparare i partecipanti ad affrontare una situazione di primo soccorso in ambiente ostile e selvaggio. Ritenuto un corso fondamentale per ogni attività outdoor per tutte le persone che frequentano il mondo dell’outdoor. Dall’intervento per un semplice infortunio al riconoscimento di una situazione clinica più grave, mette a disposizione utili strumenti per gestire un ampio ventaglio di possibili emergenze e tutelare l’infortunato durante la fase di raggiungimento dei soccorsi.
Partecipa al corso GESTIONE DEL SOCCORSO IN AMBIENTE IMPERVIO, impara ad intervenire in situazione di emergenza in ambiente impervio, montano, remoto o selvaggio, con le tecniche di primo soccorso, di gestione della vittima con trauma e di rianimazione cardio-polmonare senza mai tralasciare le nozioni base di sopravvivenza.
ARGOMENTI TRATTATI:
Situazioni di emergenza in ambiente impervio.
Gestione del campo;
- Orientamento di soccorso;
- Approvvigionamento;
- Prima necessità
- Primo Soccorso:
- Basic Life Support (rianimazione cardio-polmonare, disostruzione);
- Kit di primo soccorso;
- Ferite (pulizia, lavaggio, disinfezione, fasciatura ecc.);
- Emorragie (Tourniquet, trattamento, ecc);
- Traumi osteo articolari (fratture, lussazioni, distorsioni, ecc.)
- Ustioni;
Ambiente:
- Ipotermia;
- Ipertermia;
- Mal di montagna;
- Annegamento;
- Fulmini;
Animali pericolosi:
- Shock;
- Vipere;
- Insetti;
- Ragni e scorpioni;
- Animali acquatici;
DETTAGLI:
- Abbigliamento da montagna
- Certificato medico di prestanza fisica
DURATA:
- 2 giorni: 3 ore di teoria- 13 ore di pratica (AVANZATO la possibilità di partecipare è esclusiva a chi ha svolto i corsi: BASE e INTERMEDIO)
- 1 giorno:3 ore di teoria – 6 ore di pratica (BASE)
Novità: Gestione dell’integrazione alimentare dedicata al Soccorritore durante le fasi di Intervento, recupero con sostegno delle difese immunitarie.
A chi è rivolto?
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali ed amatoriali che operano in ambiente remoto e selvaggio, ove tale accezione è per ogni situazione outdoor ad oltre 60 minuti/1 miglio dalle strade più vicine o dal raggiungimento di un Pronto Soccorso Ospedaliero. È particolarmente indicato per gli appassionati di escursionismo che vogliono imparare ad intervenire in caso di emergenza, per i soccorritori, le forze armate e per i sanitari che vogliono addestrarsi in ambiente impervio.
A chi può interessare:
- Trekkers
- Appassionati Outdoor
- Bikers
- Fuoristradisti
- Survivalisti
- Viaggiatori
- Scout
- Soccorritori
- Personale sanitario
- Vigili del fuoco
- Operatori di Protezione Civile
- Operatori di Pubblica Sicurezza & Guardie Giurate
- Guardaparchi
- Guardie zoofile
- Rangers
- Piloti
- Militari
…chiunque operi da solo o in gruppo in zone remote!
© 2022 Alex Stecchezzini. Tutti i diritti riservati