Il corso base si sviluppa in 6/9 lezioni con un gruppo massimo di 6/10 persone sia per adulti sia per bambini, i quali sono i “super benvenuti”. Viene svolto esclusivamente palestra”indoor”‘ con lezioni diverse una dall’altra per riuscire ad apprendere quelle che sono le innumerevoli variabili e tecniche che il mondo della verticale pretende dall’arrampicatore, dato che come da statuto federale, la nostra funzione è quella di formare all’arrampicata solo in ambito chiuso, comprese la manovre di sicurezza, finito il corso, sarete in grado farvi sicurezza in modo preciso e impeccabile, senza che chi vi accompagnerà vada a compromettersi a livello giuridico nei confronti dello statuto e dei professionisti della montagna..
Documenti necessari:
- iscrizione obbligatoria FASI (valida in tutte le palestre di arrampicata in Italia)
- iscrizione alla palestra (tessera ad entrate singole 12)
- copia del certificato medico con l’idoneità sportiva
- modulo delle responsabilità
Durata delle lezioni:
20 minuti di riscaldamento
90 minuti di lezione
Attrezzatura richiesta:
- imbrago basso
- scarpette (ballerine massimo 1 numero in meno)
- sacchetto del magnesio (magnesite in palline)
- assicuratore (Click UP – Climb Technology)
- A fine corso saranno richieste: corda, rinvii, e assicuratore di vostra proprietà.
Le lezioni prevedono:
- Lezione 1: conoscenza della attrezzatura, tecnica del movimento ed equilibrio
- Lezione 2: tecnica del movimento baricentro e posizioni di riposo, cambio mano e cambio piede
- Lezione 3: nodo di sicurezza e attrezzi di sicura(discensori), arrampicata in verticale
- Lezione 4: tecnica del movimento, incroci, posizioni di riposo, arrampicata in verticale.
- Lezione 5: uso dei rinvii, tecniche di moschettonaggio e sicura dinamica, fattore di caduta.
- Lezione 6: tecnica del movimento, e moschettonate in arrampicata in verticale
- Lezione 7: arrampicata in verticale da primo di cordata.
- Lezione 8: conoscenza di corda per soste di calata, nodi di base (per cordini e fettucce)
- Lezione 9: arrampicata in verticale da primo di cordata con conoscenza di corda e sicura dinamica
Le uscite nel periodo estive saranno unite…in 6 lezioni.
Uscita in ambiente: non è una data di corso, dato che per svolgere il corso di arrampicata in ambiente si deve essere “Guida Alpina” e io non lo sono. Nel caso ci siano persone interessate “previo conferma preventiva” il costo aggiuntivo verrà diviso sul numero dei partecipanti al corso (compreso mè), verrà ingaggiato una “Guida Alpina” che accompagnerà il gruppo, sotto la sua responsabilità, e dato che non può sempre essere a nostra disposizione sempre ci si deve organizzare per tempo.
A PIENA DISPOSIZIONE PER LEZIONI PRIVATE
Costo: 15,oo a lezione da 2 ore circa + Tessera FASI Assicurativa Annuale
Sarete seguiti “uno a uno” con lezioni dedicate all’acquisizione dei primi principi di allenamento. Questo permette di migliorare in modo esponenziale la tecnica e la conoscenza del proprio corpo nella verticale.
Il mio consiglio e’ quello di svolgere 6 lezioni per riuscire a conoscere le proprie esigenze fisiche.
La mia funzione in questo caso, non è da istruttore, ma da accompagnatore per valutare le vostre capacità,Il grado MINIMO richiesto è il 5c/6a in totale autosufficienza.
Documenti necessari:
- iscrizione obbligatoria FASI (20,00 circa annuali, valida in quasi tutte le palestre indoor)
- copia del certificato medico con l’idoneità sportiva (da valutare insieme)
Durata delle lezioni:
10 minuti di riscaldamento
90 minuti di lezione circa…
Uscita in ambiente: non è una data di corso, dato che per svolgere il corso di arrampicata in ambiente si deve essere “Guida Alpina” e io non lo sono. Nel caso ci siano persone interessate “previo conferma preventiva” il costo aggiuntivo verrà diviso sul numero dei partecipanti al corso (compreso mè), verrà ingaggiato una “Guida Alpina” che accompagnerà il gruppo, sotto la sua responsabilità, e dato che non può sempre essere a nostra disposizione sempre ci si deve organizzare per tempo.
Le lezioni prevedono:
- Valutazione tecnica, resistenza e forza, (indoor), verranno realizzate sulle necessità del singolo individuo
- Cenni sull’alimentazione e la fisiologia della mano (verranno svolte durante la seduta di allenamento)
Programma di massima:
Le lezioni PRIVATE, si svolgeranno in giornate a voi piu’ consone che decideremo insieme nella Vostra palestra O dove per Voi e’ meglio.
Costo: 25,oo a lezione + Tessera FASI Assicurativa Annuale
(nel prezzo non sono incluse le entrate in palestra di 10,00 euro ad entrata, si consiglia l’abbonamento e se si neccessita di ricevuta l’associazione sportiva rilascerà il necessario da voi richiesto)
Cosa si intende per lezioni avanzate: il secondo livello, prevede molte più uscite in indoor, con lezioni diverse una dall’altra per riuscire ad apprendere quelle che sono le innumerevoli variabili e tecniche che il mondo della verticale pretende dall’arrampicatore avanzato, dato che come da statuto federale, la nostra funzione è quella di formare all’arrampicata solo in ambito chiuso, comprese la manovre di sicurezza e sicura, senza che chi vi accompagnerà vada a compromettersi a livello giuridico nei confronti dello statuto e dei professionisti della montagna.