Giornata di Estricazione Base
L’estricazione come obiettivo sull’acquisizione delle tecniche e procedure operative all’uso dei presidi dedicati alla gestione del paziente o dei pazienti “incarcerati” in veicoli e in luoghi confinati. Conoscere i vari “sistemi di estricazione” che avete in dotazione, permette di affrontare ogni intervento in modo preciso e corretto. Verranno approfonditi vari scenari semplici per riuscire a guadagnare la manualità richiesta all’uso del sistema estricatore che avete.
CARATTERISTICHE:
- Discenti per sessione: 8 (massimo)
- Dedicato a tutte le figure vogliono approfondire le loro conoscenza e manualità sulla gestione del paziente incarcerato.
-
Approfondimenti sulle “skills – accorgimenti” o “abilità” in ambiente di soccorsoIl modulo “Estricazione”, rispecchia i requisiti richiesti dalla “conferenza stato regioni” con seduta del 22 maggio 2003,repertorio Atti n. 1711 del 22 maggio 2003 delle normativeeuropee ed alle conformità obbligatorie in Italia/Europa “uni en 1865 e CE, dlg. 93/42”.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Conoscenza delle attrezzature per l’estricazione
- KED, OREGON, XT
- Collare Cervicale
- Tavola Spinale
- Valutazione base (abbinata ai protocolli regionali di vostra provenienza)
- Tecniche di Estricazione redatti direttamente dal creatore del sistema di Estricazione “Rick Kendrick”.
- Sistemi di ritenuta
DETTAGLI:
- Abbigliamento: Comodo, consigliata la divisa operativa
- Protezioni individuali standard personali: Guanti, Occhiali, Casco
- Verrà utilizzato il vostro materiale tecnico in dotazione ai Soccorritori
DURATA:
- 1 ore di teoria
- 4 ore di pratica
CARATTERISTICHE:
- Discenti per sessione: 8 (massimo)
- Dedicato a tutte le figure vogliono approfondire le loro conoscenza e manualità sui vari sistemi e metodi di estricazione.
-
Il modulo “Estricazione”, rispecchia i requisiti richiesti dalla “conferenza stato regioni” con seduta del 22 maggio 2003,repertorio Atti n. 1711 del 22 maggio 2003 delle normativeeuropee ed alle conformità obbligatorie in Italia/Europa “uni en 1865 e CE, dlg. 93/42”.
© 2023 Alex Stecchezzini. Tutti i diritti riservati
La giornata di "consolidamento" verrà tenuta da personale qualificato.
Questa Iniziativa, non toglie niente a tutte le nozioni fornite dalle Centrali Operative di Regione, ma ne aggiunge le manualità che vi permetteranno di non creare incidenti a Voi stessi e ai Pazienti.
Il programma verrà modificato sulle Vostre esigenze organizzative in Vostra sede, può essere diviso in diverse sessioni (mattina e pomeriggio per ridurre la difficoltà di turnazione).
I contenuti saranno realizzati basandoci, sulle vostre esigenze lavorative, utilizzando il modulo della valutazione dei rischi "DVR" per realizzare un programma dettagliato emirato.